Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 103)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
KEEN, Maurice |
Chivarly, heralds, and history. |
J-07.-235 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICCOLI, Giovanni |
Aspetti della riflessione storiografíca di Delio Cantimori fra guerra e dopo guerra. |
J-07.-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUSSI, Emilio |
Die wissenschaftliche Methode in der Lehrart des Staatsrechts und des Reichsrechts im Zeitalter der Aufklärung. |
J-07.-234 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHEVALLIER, Elisabeth |
La finalité du Vésuve: force du mal ou instrument de la Providenee selon les étrangers venus à Naples au XVIII siècle. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHOMARAT, M. J. |
Olim meminisse iuuabit. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CILIBERTO, Michele |
Cantimori e gli eretici. Filosofia, Storiografia e politica tra gli anni venti e gli anni trenta. |
J-07.-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUITTARD, Charles |
"Saturnia Terra": mythe et réalité. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOLGIANI, Franco |
"Decadenza di Roma o Tardo Antico?" Alcune riflessioni sull'ultimo libro di Henri-Irénée Marrou. |
J-07.-237 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAMBAUD, Michel |
Exemples de déformation historique chez Tite Live: Le Tessin, la Trébie, Trasimène. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUISELLI, Bruno |
Indirizzo universale e indirizzi nazionali nella storiografia latino-cristiana dei secc. V-VIII. |
J-07.-237 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOVATT, Roger |
Johan Blacman: biographer of Henry VI. |
J-07.-235 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIROD, Robert |
Caton l'Ancien et Catilina. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGACHE, Sylvie |
Caton le Censeur, les fortunes d'une légende.
|
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BANDINI, Bruno Valerio |
Delio Cantimori e Max Weber. |
J-07.-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBET, A |
Une tombe chrétienne à Alexandrie. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATANY, Jean |
Les trois bienfaits du duc Robert: un modèle historique du prince évergète au XII siècle. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTINARI, Mazzino |
Delio Cantimori e Nietzsche. |
J-07.-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TERNES, Charles-Marie |
Tamdiu Germania vincitur: la critique tacitéenne de la politique romaine en Germanie. |
J-07.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARI, Giovanni |
Cantimori, Febvre e le "Annales". |
J-07.-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIERHAUS, Rudolf |
Geschichtsschreibung als Literatur im 18. Jahrhundert. |
J-07.-234 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 103)