Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 54)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
GRASSI, Fabio |
Bobbio, testimone dell'Italia civile. |
J-05.-211-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLOMBO, Arturo |
Riccardo Bauer: educatore alla democrazia. |
J-05.-211-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOGLER, Bernard |
Utilisation et modes de lecture des "Gebetsbücher" luthériens. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERCOGLIANO, Gennaro |
I cento poeti di Lacaita. |
J-05.-211-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATTANEO, Enrico |
La cultura di san Carlo. San Carlo e la cultura. |
J-05.-212 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHÂTELLIER, Louis |
Livres et missions rurales au 18 siècle. L'exemple des missions jésuites en pays germaniques. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENEDICT, Philip |
Print and the experience of ritual: Huguenot Books of preparatlon for Lord's Supper. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Piero |
Sesso e educazione: un rapporto ancora difficile. |
J-05.-211-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOTTONI, Riccardo |
Llbri e lettura nelle confraternite milanesi del secondo Cinquecento. |
J-05.-212 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BREYMAYER, Reinhard |
Elias Artista: Johann Daniel Müller aus Wissenbach/Nassau (1716 bis nach 1785), ein Autodidakt aus der Unterschicht als Leser und Autor |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROTO, Mario |
Piero Lacaita editore: Quarant'anni d'impegno culturale nella storia dell'Italia civile (1947-1987). |
J-05.-211-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUAGLIARIELLO, Gaetano |
Il Salvemini di Lelio Basso. |
J-05.-211-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUENIART, Jean |
Contenus et pratiques du livres de cantiques dans la France catholique. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAFFIA, Dante |
Quasimodo interprete della poesia di Leonida da Taranto. |
J-05.-211-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AUDISIO, Gabriel |
Deux réseaux, quatre circuits. Le livre religieux en Provence au 16 siècle. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VEIT, Patrice - BÖDEKER, Hans Erich - CHAIX, Gérald |
Der Umgang mit dem religiösen Buch in der frühen Neuzeit. Anmerkungen zum Forschungsthema. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STEVENS, Kevin M. |
Printing and politics: Carlo Borromeo and the seminary press of Milan. |
J-05.-212 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EYBL, Franz M. |
Die gedruckte katholische Barockpredigt zwischen Folklore und Literatur. Eine Standortbestimmung. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASSISI, Mina |
Il municipalismo di Tommaso Fiore. |
J-05.-211-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENNECKE-HAUSTEIN, Ute |
"Gleich als Hand an Hand nach dem hohen Ziel fortzuschreiten" Gerhard Teerstegen und die Tradition erbaulicher Briefausgaben. |
J-05.-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 54)