«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1984 |
monografia |
||||||
L'appennino parmense dalla fine dell'età giolittiana al fascismo. |
titolo analitico |
||||||
Amministrazioni locali e stampa quotidiana a Firenze nell'età giolittiana. |
titolo analitico |
||||||
La dissidenza fascista a Ferrara e a Rimini nel rapporto con il governo locale. |
titolo analitico |
||||||
Il comune e i cittadini; la cultura della stampa parmense dopo la riforma crispina del 1888. |
titolo analitico |
||||||
I giornali dell'area liberale popolare e l'amministrazione Nathan, (1907-1913). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Imola: il primo decennio di amministrazione democratico-socialista (1889-1899). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Gazzetta di Parma nel decennio di fine secolo (1889-1899). |
titolo analitico |
||||||
Da "Cronaca del Comune" a "Vita cittadina": Bologna (1899-1914). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)