«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 161)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Contributo alla storia dello studio bolognese durante il secolo XVII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tradizione romana e rinascimento degli studi di diritto nella vita pratica dei secoli XII e XIII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'università degli Studi di Bologna durante il periodo napoleonico (1796-1815) |
titolo analitico |
||||||
Modernità e tradizione nella storia della Facoltà medica di Bologna. |
titolo analitico |
||||||
Angelo Poliziano, Lodovico Bolognini e le Pandette fiorentine. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'apparato di Pillio alle "Consuetudines Feudorum" e il Ms.1004 dell'Archivio di Stato di Roma. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 161)