«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 161)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giovan Luigi Mingarelli e le prime edizioni in caratteri greci ed egiziani in Bologna. |
titolo analitico |
||||||
Pier Paolo Mulinelli e la prima cattedra italiana di medicina operatoria in Bologna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Di Giulio Benedelli rettore dello Studio bolognese nel secolo XVI e di Antonio suo fratello. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Notizie di Professori i insegnamenti in Padova prima del 1222. |
titolo analitico |
||||||
L'opera dell'Istituto per la storia dell'università di Bologna (1907-1941). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'esodo degli studenti da Bologna nel 1321 e il "Polifemo" dantesco. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Furti di libri e di vivande a scolari dell'antico Studio bolognese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 161)