«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 161)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
I trattati della guerra e della pace di Giovanni da Legnano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Rolandino Passeggeri e Nicolò III (Pagine di storia bolognese). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il capitolare olonese dell'825 e le scuole pre-universitarie del distretto emiliano. |
titolo analitico |
||||||
L'origine dello Studium bolognese nelle più antiche vicende della Licentia Docendi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I cartelli di matematica disfida e la personalità psichica e morale di Girolamo Cardano |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Antonio da Pratovecchio nelle sue relazioni con Padova e con Venezia. |
titolo analitico |
||||||
Le glosse di Carlo di Tocco nel Trattato di Biagio da Morcone. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Francesco Petrarca e Tommaso Caloiro all'Università di Bologna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 161)