Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 161)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BLONDEL, Louis - WIBLE, Robert

Vieux murs et pierres nouvelles

J-04.-85

titolo analitico

visualizza dettagli

BORTOLOTTI, Ettore

I cartelli di matematica disfida e la personalità psichica e morale di Girolamo Cardano

J-04.-84-(1/12)

titolo analitico

visualizza dettagli

BORTOLOTTI, Ettore

I contributi del Tartaglia, del Cardano, del Ferrari e della Scuola matematica bolognese alla teoria algebrica delle equazioni cubiche.

J-04.-84-(19)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGHI, Giovanni Battista - FASOLI, Gina

Il privilegio Teodosiano, edizione critica e commento.

J-04.-84-(2/2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PILLIUS

L'apparato di Pillio alle "Consuetudines Feudorum" e il Ms. 1004 dell'Archivio di Stato di Roma.

J-04.-84-(1/14)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEICHT, Pier Silverio

Antonio da Pratovecchio nelle sue relazioni con Padova e con Venezia.

J-04.-84-(1/7)

titolo analitico

visualizza dettagli

LODOLINI, Armando

Un anticarducciano: Franco Mistrali.

J-04.-84-(1/12)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIARDINA, Baldassarre - GALLASSI, Augusto

L'opera medica di Luigi Galvani.

J-04.-84-(2/1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GNUDI, Martha Teach - WEBSTER, Jerome Pierce

Documenti inediti intorno alla vita di Gaspare Tagliacozzi.

J-04.-84-(1/13)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOR, Carlo Guido

Un'ipotesi sulle scuole superiori dell'alto medio.

J-04.-84-(1/16)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOR, Carlo Guido

Il "miracolo" bolognese: la diffusione del metodo scientifico della scuola di Bologna nel secolo XII.

J-04.-84-(2/1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAOLI, Giuseppe

Di alcuni "rotuli" dello studio della prima metà del secolo XV.

J-04.-84-(1/4)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAOLI, Giuseppe

Lo studio bolognese e Papa Martino V.

J-04.-84-(1/3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCAGNINI, Guido

Appunti di varia erudizione per la storia dello studio di Bologna.

J-04.-84-(1/15)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCAGNINI, Guido

Cerimonie dello Studio nei secoli XV e XVI per l'ingresso in Bologna d'illustri personaggi.

J-04.-84-(1/12)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCAGNINI, Guido

Le epistole in latino e in volgare di Pietro de Boattieri.

J-04.-84-(18)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCAGNINI, Guido

Giovanni di Bonandrea dettatore e rimatore ed altri grammatici e dottori in arti dello Studio bolognese.

J-04.-84-(15)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCAGNINI, Guido

I grammatici e l'uso del volgare eloquio a Bologna nel sec. XIII.

J-04.-84-(1/12)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCAGNINI, Guido

Notizie inedite intorno ad alcuni illustri dottori dello studio bolognese dei secoli XIII e XIV.

J-04.-84-(1/14)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCAGNINI, Guido

Rapporto fra lettori e scolari allo studio di Bologna dal sec. XIII al principio ilel secolo XVI.

J-04.-84-(1/17)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 161)