«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 69)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La création du Collège Notre-Dame de Tournai en 1839. Une fondation épiscopale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Noodzaak en betekenis van de Geschiedenis van Israël als akademisch vak. |
titolo analitico |
||||||
Innovazioni e Società agraria. Il caso della vitivinocoltura nel XIX secolo. |
titolo analitico |
||||||
L'Associazione agraria subalpina e i rapporti tra nobiltà e borghesia nel Piemonte preunitario. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La présence d'étudiants belges à la Faculté de théologie évangélique de Genève (1839-1919). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La Società agraria nella seconda metà dell'Ottocento e il dibattito sull'industria e sul credito. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 69)