«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 280)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
L'enseignement des mathématiques dans les collèges oratoriens au XVIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'enseignement des mathématiques à l'Ecole royale militaire d'Effiat. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le Collège pendant la guerre 1914-1918, d'après les cahiers inédits du Père Jacopssen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Società agraria nella seconda metà dell'Ottocento e il dibattito sull'industria e sul credito. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'insegnamento dell'agricoltura nel dibattito della Società agraria di Bologna (1840-1860). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La Escuela de Salamanca en el panorama universitario europeo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Proprietari, affittuari, agronomi a Bologna. Le origini settecentesche della Società agraria. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 280)