«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 477)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1951- |
monografia |
||||||
Fabio Vigili et les bibliothèques de Bologne au debut du XVI siècle d'apres le ms. Barb. Lat. 3185. |
1943 |
monografia |
|||||
1922- |
monografia |
||||||
Gli scolari dello studio di Padova nel Cinque cento (discorso inaugurale A.A. 1902-3). |
1905 |
monografia |
|||||
(s. d.) |
monografia |
||||||
(1987) |
monografia |
||||||
(1984) |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
University migrations in the late middle Ages with particular reference to the Stamford secession. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Per una presenza culturale della Chiesa: le Biblioteche Ecclesiastiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
University and society on the threshold of modern times: The German connection. |
titolo analitico |
||||||
La scientificità della teoria dell'anima nell'insegnamento padovano di Pietro Pomponazzi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 477)