«
precedente
successivo
»
(Elementi 461 - 477 di 477)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
La prima sede: il palazzo Ludovisi. Vicende storiche e artistiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Origine e attività dell'ISTUB, Istituto per la storia dell'Università di Bologna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'Istituto delle Scienze: l'orizzonte europeo: diario scientifico degli accademici bolognesi. |
titolo analitico |
||||||
Der Einbruch der Dialektischen Theologie in Göttingen und Emanuel Hirsch. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lo "studio" nei rapporti colle realtà cittadine e il mondo esterno nei secoli XII-XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le origini di Bologna nelle pubblicazioni a stampa edite all'inizio del XX secolo. |
titolo analitico |
||||||
"Le attuali condizioni degli archivi civili e religiosi in Costiera Amalfitana". |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 461 - 477 di 477)