«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 477)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Un enigma dantesco: a sette secoli dal sonetto sulla Garisenda. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La prima sede: il palazzo Ludovisi. Vicende storiche e artistiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Fra corte e studio: la cultura antiquaria a Bologna nell'età dei Bentivoglio. |
titolo analitico |
||||||
Atteggiamento culto e posizione di Bologna durante lo Scisma d'Occidente. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lo "studio" nei rapporti colle realtà cittadine e il mondo esterno nei secoli XII-XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Géographie universitaire et mobilité étudiante au Moyen Âge: quelques remarques. |
titolo analitico |
||||||
Crise et mutations des Universités françaises à la fin du Moyen Âge. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 477)