«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 477)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La pratica del sapere. Dottrina ed esperienza di governo a Bologna (secoli XII-XIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
University migrations in the late middle Ages with particular reference to the Stamford secession. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Per una presenza culturale della Chiesa: le Biblioteche Ecclesiastiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
En marge des bibliothèques: l'apparition des cabinets de lecture. |
titolo analitico |
||||||
La figura dell'Arcidiacono nei rapporti fra lo Studio e la Città. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Bolla della sapienza". Università e immaginario urbano a Bologna in età moderna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 477)