«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Alle origini del movimento socialista: Andrea Costa e la Romagna. |
titolo analitico |
||||||
Una fase di transizione: le "campagne emiliane" tra XVIII e XIX secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Fascismo e organizzazione del consenso: la politica demografica. |
titolo analitico |
||||||
Momenti economico-sociali dell'industria tra il 1918 e il 1926. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti dell'economia e della società tra le due guerre mondiali. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'associazionismo operaio dal mutuo soccorso alle lotte di classe. |
titolo analitico |
||||||
Aspetti economico-sociali dell'agricoltura tra il 1918 e il 1926. |
titolo analitico |
||||||
Narrativa d'appendice nella stampa quotidiana del primo novecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)