Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Strenna storica bolognese : Pubblicazione periodica annuale di studi e ricerche di storia e d'arte. Anno XLI - 1991 |
J-03.-b-251 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ZANARDI, Nerio |
In S. Petronio a fare la Costituzione giacobina. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALORE, Marina |
Gioacchino Napoleone Pepoli drammaturgo. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASETTI ZANNINI, Gian Ludovico |
Il pittore bolognese Baldassarre Alvisi ed il concittadino Michele Masserotti vescovo di Bitetto (1624-1629). |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUROLO, Mario Gerardo |
Architettura eclettica a Bologna tra Ottocento e Novecento. L'opera di Attilio Muggia. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIRK, Chiara |
Mozart a Bologna: tra documenti storici e leggenda. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maragi, Mario |
Il "Brownismo" in Italia e la dottrina medica di Giacomo Tommasini (1768-1846) clinico a Bologna e a Parma. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHIAVONE, Lorenzo |
I beni dell'Ordine Ospedaliero a Castello d'Argile alla fine del Settecento. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUIDOTTI, Paolo |
Storia di una presunta variante: Poggioli-Predosa e il mito napoleonico sulla Futa. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLOCCHI, Lisa |
Gli ottocento anni del bolognino. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETTI, Gian Luigi |
Carlo Antonio Manzini biografo del fratello Giovanni Battista ed alcune lettere del Cardinale Mazzarino. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOTTARELLI, Alessandra |
Lo scultore Tullo Golfarelli (Cesena 1835- Bologna 1928). L'attività bolognese. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RASPADORI, Francesco |
L'influenza del pensiero medico bolognese nell'evoluzione della Facoltà di Medicina dell'Università di Ferrara. Il sesto Centenario dello Studio Estense (1391-1991). |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLINETTI, Felice |
Dissertazione su San Petronio |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ADAMOLI, Ippolita |
Nel complesso conventuale di San Domenico in Bologna: consolidamenti e restauri del campanile.
STRENNA STORICA BOLOGNESE, ANNO XLI-19 91. pp. 2132 |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'AMICO, Rosalba |
Vincenzo Onofri in S. Petronio. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIGNALI, Luigi |
San Petronio, tiburio o cupola. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTELLI, Fabio |
Bologna e la peste del 1630: un caso di "unzione" a Borgo Tossignano e la cultura politica e medica del XVII secolo nell'Italia Settentrionale. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCIME, Andrea |
Giuseppe Rivani (1894-1967). Una vita spesa per l'arte. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRESLERI, Giuliano |
Attorno ad alcuni "pensieri" inediti di Pelagio Palagi e Cincinnato Baruzzi per la facciata e i restauri di San Petronio. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)