«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 89)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tributi e gruppi sociali in una comunità rurale: Mordano nel settecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'immagine dei primi Farnese (1545-1622) nella storiografia e nella pubblicistica coeva. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'oriente nelle fantasie e nelle conoscenze della Rus' medioevale. |
titolo analitico |
||||||
Porcia: anagrafi parrocchiali e storia della popolazione (1790-1871). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Petrarchismo e manierismo nei lirici parmensi del Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
La contrattazione edilizia in età Malatestiana. Note e documenti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 89)



