Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 89)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
QUONDAM, Amedeo |
Quadro dei problemi: la Corte, la letteratura e l'altro. |
J-03.-b-228-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUONDAM, Amedeo - FERRONI, Giulio |
Dialogo sulla scena di Corte. |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GATELLA GIULIODORI, Giuseppina |
Tracce Slave a Recanati nei secoli Malatestiani. |
J-03.-b-222-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRACIOTTI, Sante |
Mito e antimito dell'Oriente nella cultura della Russia moderna. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRACIOTTI, Sante |
L'oriente nelle fantasie e nelle conoscenze della Rus' medioevale. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANCIC, Mladen |
I rapporti tra i Malatesti e la Bosnia. Le condizioni per la formazione di uno stereotipo.
|
J-03.-b-222-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CURRADI, Currado |
Il Gualdo, la Torre e Poggio Berni appannaggi dotali delle donne dei Malatesti. |
J-03.-b-222-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
|
Storia di Cesena |
J-03.-b-223-(1- cont |
|
|
visualizza dettagli |
|
|
STEGMANN, André |
La corte, saggio di definizione teorica. |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ERICANI, Giuliana |
L'immagine della Cina a Venezia nel Settecento. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FABBRI, Paolo |
La centuriazione nell'agro di Mordano e l'evolversi dei quadri colturali negli ultimi secoli. |
J-03.-b-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NORI, Gabriele |
Sulla tradizione testuale di alcune opere di Pomponio Torelli. |
J-03.-b-228-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMANI, Marzio A. |
Finanza pubblica e potere politico: il caso dei Farnese (1545-1593). |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZÜRCHER, Erik |
Giulio Aleni et ses relations avec le milieu des lettrés chinois au XVII siècle. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSI, Fiorenzo |
Anagrafi parrocchiali: problemi dí analisi e di interpretazione dei dati demografici. |
J-03.-b-226 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTA, Giovanni |
L'archivio parrocchiale di Gallio per una storia della popolane dal secolo XVII al secolo XIX. |
J-03.-b-226 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIONDI, Albano |
L'immagine dei primi Farnese (1545-1622) nella storiografia e nella pubblicistica coeva. |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLIE', Vincenzo |
Civitanova e i Malatesti dagli inizi alla metà del secolo XV. |
J-03.-b-222-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAMBASIN, Angelo |
Anagrafi parrocchiali: fonti per la storia della popolazione. |
J-03.-b-226 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BADIO, Gino |
Cona: vicenda demografica dal 1780 al 1870. |
J-03.-b-226 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 89)