Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 981)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
PERTUSI, Agostino |
L'Impero Bizantino e l'evolvere dei suoi interessi nell'alto Adriatico. |
J-03.-b-25-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERTUSI, Agostino |
Venezia e Bisanzio nel secolo XI. |
J-03.-b-25-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERTUSI, Agostino |
Maistre Martin da Canal interprete cortese delle crociate e dell'ambiente veneziano del secolo XIII. |
J-03.-b-25-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRODI, Paolo |
Il giuramento universitario tra corporazione, ideologia e confessione religiosa. |
J-03.-b-242-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROIETTI PEDETTA, Luisa |
Pellegrini e pellegrinaggi tra anni santi e devozioni locali. |
J-03.-b-272 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROSPERI, Adriano |
Dall'investitura papale alla santificazione del potere. Appunti per una ricerca sui primi Farnese e le istituzioni ecclesiastiche a Parma. |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PULCINI, Walter |
Il Castello Massimo di Arsoli. |
J-03.-b-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUPPI, Lionello |
Rito e magia nello spettacolo urbano della morte impartita e registrazione di un'assenza. |
J-03.-b-231 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUTTIN, Lucio |
La giurisdizione degli enti ecclesiastici: il caso del monastero di Santa Maria di Mogliano. |
J-03.-b-232 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUACQUARELLI, Antonio |
L'etopeia nella "Historia Langobardorum" di Paolo Diacono. |
J-03.-b-238 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUAGLIONI, Diego |
Autosufficienza e primato del diritto nell'educazione giuridica preumanistica. |
J-03.-b-242-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUAGLIONI, Diego |
Rovereto nella controversia sui processi contro gli ebrei di Trento (1457-1478). |
J-03.-b-250 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUONDAM, Amedeo |
Quadro dei problemi: la Corte, la letteratura e l'altro. |
J-03.-b-228-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUONDAM, Amedeo - FERRONI, Giulio |
Dialogo sulla scena di Corte. |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAVAGNINO, Alessandra |
Maliria e studi malariologici in Sicilia. |
J-03.-b-212 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAVIOSA ZAMBOTTI, Pia |
Stirpi e civiltà preistoriche e protostoriche in val Padana. L'invasione gallica in Val Padana. |
J-03.-b-24-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAW, John E. |
La caduta degli Scaligeri. |
J-03.-b-232 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAW, John Easton |
A new frontier: Venice and the Trentino in the early fifteenth century. |
J-03.-b-250 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZERINI, Valerio |
Le lettere pastorali dei vescovi di Sansepolcro (1892-1929): aspetti religiosi e politico-sociali. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEFEVRE, Renato |
Sulla costruzione del Palazzo Chigi già Savelli in Ariccia. |
J-03.-b-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 981)