Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 861 - 880 di 981)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
DONATI, Edgardo |
Dopoguerra e crisi economico-sociale: la Toscana nel 1815-1817. |
J-03.-b-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DONDARINI, Rolando |
Popolazione ed economia del territorio di Granarolo durante il Medioevo. |
J-03.-b-218 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ERICANI, Giuliana |
L'immagine della Cina a Venezia nel Settecento. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FEDELI, Anna Maria |
La meccanizzazione agricola nella montagna maceratese. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRANTE, Giovanni |
Situazione insediativa ed economica nei Sibillini, oggi. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRARI, Giovanna |
Gli errori di Plinio. Fonti classiche e medicina nel conflitto tra Alessandro Benedetti e Nicolò Leoniceno. |
J-03.-b-242-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRANTE, Giovanni |
Situazione insediativa ed economica nei Sibillini, oggi. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRONI, Giulio |
Il modello cortigiano tra "giudizio" ed "eccesso": l'Apologia del Caro contro il Castelvetro. |
J-03.-b-228-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRONI, Giulio - QUONDAM, Amedeo |
Dialogo sulla scena della Corte. |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FILIPPINI, Jean-Pierre |
Il movimento del porto di Livorno durante il primo periodo lorenese (1737-1801). |
J-03.-b-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIOCCO, Giuseppe |
L'arte a Torcello e a Venezia. |
J-03.-b-25-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIOCCO, Giuseppe |
Le arti figurative. |
J-03.-b-25-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIORETTI, Donatella |
Proprietà e uso collettivo dei suoli sull'Appennino marchigiano in età moderna. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIORI, G. F. |
Carlo Malatesta e gli Olivetani (La fondazione del Monastero di Rimini, 1421-1430) |
J-03.-b-222-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOSTI, Renzo |
Una fonte anagnina di Corrado d'Antiochia signore di Anticoli e di Piglio nel 1377. |
J-03.-b-207 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NEEDHAM, Joseph |
China and the origins of immunology. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NEGRI CARUGINI, Rita |
La cosmologia di un ebreo del Cinquecento a Rovigo. |
J-03.-b-231 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOTTI, Arnaldo |
Gli Istituti di credito in Milano nel primo trentennio unitario. |
J-03.-b-24-(15) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NICODEMI, Giorgio |
La scultura milanese dal 1530 al 1630. |
J-03.-b-24-(10) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NICODEMI, Giorgio |
L'arte della maiolica nel Settecento a Milano. |
J-03.-b-24-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 861 - 880 di 981)