Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 821 - 840 di 981)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
THOMAS, Bruno - GAMBER, Ortwin |
L'arte milanese dell'armatura. |
J-03.-b-24-(11) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TIEPOLO, Maria Francesca - MOROZZO DELLA ROCCA, R. |
Cronologia veneziana del Quattrocento. |
J-03.-b-25-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TIEPOLO, Maria Francesca - MORROZZO DELLA ROCCA, R. |
Cronologia veneziana del Cinquecento. |
J-03.-b-25-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TIEPOLO, Maria Francesca - MOROZZO DELLA ROCCA, R. |
Cronologia veneziana del Seicento. |
J-03.-b-25-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TIEPOLO, Maria Francesca - MOROZZO DELLA ROCCA, R. |
Cronologia veneziana del Settecento. |
J-03.-b-25-(9) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOCCI, Giovanni |
Ideologia politica e valori civili nelle storie e cronache del Cinque-Seicento. |
J-03.-b-259-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISCARDI, Antonio |
La cultura milanese nel secolo XIV |
J-03.-b-24-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIOLANTE, Cinzio |
Venezia fra Papato e Impero nel secolo XI. |
J-03.-b-25-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIROLI, Giordano |
L'espressione artistica. |
J-03.-b-259-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIROLI, Giordano |
Pittura e scultura a Forli nei secoli XIX e XX. |
J-03.-b-259-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISCARDI, Antonio |
La cultura milanese nei secoli VII-XII |
J-03.-b-24-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISMARA, Giulio |
Le istituzioni del patriziato. |
J-03.-b-24-(11) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VITALI, Stefano |
Stato, proprietà fondiaria e industria mineraria in Toscana nella prima metà dell'Ottocento. |
J-03.-b-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Giansante, Massimo |
L'età comunale a Bologna : Strutture sociali, vita economica e temi urbanistico-demografici: orientamenti e problemi |
J-03.-b-208 |
|
|
visualizza dettagli |
|
|
SPERDUTI, Giuseppe |
Il Palazzo Gabrlelli a Prossedi in provincia di Latina. |
J-03.-b-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPELLANZON, Cesare |
Dai moti mazziniani del 1834 alla vígilia dei lutti di Lombardia. |
J-03.-b-24-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPELLANZON, Cesare |
Il decennio 1820-1830 dalla cospirazione liberale ai processì Pellico, Maroncelli e Confalonieri. La vita economica e culturale. |
J-03.-b-24-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPELLANZON , Cesare |
I primi anni della restaurazione austriaca in Lombardia e il movimento politico e culturale a Milano. |
J-03.-b-24-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STEGMANN, André |
La corte, saggio di definizione teorica. |
J-03.-b-228-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STEFANI, Chiara |
Cesare Ripa Trinciante: un letterato alla corte del cardinale Salviati. |
J-03.-b-242-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 821 - 840 di 981)