Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 661 - 680 di 981)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CATALANO, Franco

La nuova signoria: Francesco Sforza. Il ducato di Milano nella politica dell'equilibrio. La crisi politica e sociale di fronte al "Barbaro": Scarsa consistenza politica delle signorie italiane. La fine della signoria sforzesca.

J-03.-b-24-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATALANO, Franco

Vita politica e questioni sociali.

J-03.-b-24-(15)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATONI, Giuliano

Il controllo statale sul Monte dei Paschi di Siena in epoca lorenese.

J-03.-b-216

titolo analitico

visualizza dettagli

CATONI, Giuliano - PICCINNI, Gabriella

Alliramento e ceto dirigente nella Siena del Quattrocento.

J-03.-b-203

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTANEO, Enrico

Il canto ambrosiano.

J-03.-b-24-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTANEO, Enrico

Istituzioni ecclesiastiche milanesi.

J-03.-b-24-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTANEO, Enrico

La religione a Milano dall'età della controriforma.

J-03.-b-24-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTANEO, Enrico

Storia e particolarità del rito ambrosiano.

J-03.-b-24-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTINI, Marco

Per una indagine su struttura, congiuntura e mutamento sociale in Parma (dal primo Cinquecento alla metà del Seicento).

J-03.-b-228-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAUCCI VON SAUCKEN, Paolo G.

L'Umbria in due resoconti di pellegrini a Santiago de Campostela.

J-03.-b-272

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVATERRA, Alessandra

L'assistenza ai lavoratori stagionali umbri a Roma.

J-03.-b-272

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCUTI, Cosimo

L'editoria e il problema della libertà di stampa dall' "Antologia" al 1847.

J-03.-b-215

titolo analitico

visualizza dettagli

CENTAURO, Giuseppe

Risvolti urbanistici del riformismo leopoldino. La città di Arezzo negli anni della generale soppressione delle Compagnie Religiose.

J-03.-b-204

titolo analitico

visualizza dettagli

CERRATO, Rocco

La cultura forlivese attraverso le riviste dall'unità alla Seconda Guerra Mondiale.

J-03.-b-259-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

COGNASSO, Francesco

L'unificazione della lombardia sotto Milano.

J-03.-b-24-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRESLERI, Giuliano

Attorno ad alcuni "pensieri" inediti di Pelagio Palagi e Cincinnato Baruzzi per la facciata e i restauri di San Petronio.

J-03.-b-251

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIERSON, Philip

La moneta veneziana nell'economia mediterranea del '300 e '400.

J-03.-b-25-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIERSON, Philip

La moneta veneziana nell'economia mediterranea del '300 e '400

J-03.-b-25-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRUBB, James S.

Patriziato, nobiltà, legittimazione: con particolare riguardo al Veneto.

J-03.-b-232

titolo analitico

visualizza dettagli

GUERRINI, Giuseppe

Note sulla Valnerina umbra nei secoli XVI-XIX.

J-03.-b-205

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 661 - 680 di 981)