«
precedente
successivo
»
(Elementi 661 - 680 di 981)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il controllo statale sul Monte dei Paschi di Siena in epoca lorenese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'Umbria in due resoconti di pellegrini a Santiago de Campostela. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'editoria e il problema della libertà di stampa dall' "Antologia" al 1847. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La cultura forlivese attraverso le riviste dall'unità alla Seconda Guerra Mondiale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La moneta veneziana nell'economia mediterranea del '300 e '400. |
titolo analitico |
||||||
La moneta veneziana nell'economia mediterranea del '300 e '400 |
titolo analitico |
||||||
Patriziato, nobiltà, legittimazione: con particolare riguardo al Veneto. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 661 - 680 di 981)