Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 601 - 620 di 981)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MONFASANI, John

L'insegnamento universitario e la cultura bizantina in Italia nel Quattrocento.

J-03.-b-242-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOROZZO DELLA ROCCA, Raimondo

Cronologia venezina del '300.

J-03.-b-25-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANARI, Daniele

"Mons omnibus subvenit" I Monti della pietà fra credito e carità.

J-03.-b-206-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANARI, Daniele

I Monti di pietà del territorio bresciano (secoli XV-XIX).

J-03.-b-206-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANARI, Marina

L'Accademia, punto di riferimento culturale e sociale della vita forlivese del primo Ottocento.

J-03.-b-259-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTI, Aldino

"... La politica sostituì l'economia": Il rovello storiografico di Franco Cavazza.

J-03.-b-291

titolo analitico

visualizza dettagli

MOR, Carlo Guido

S. Paolino e Carlo Magno.

J-03.-b-238

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTEVERDI, Angelo

La cultura milanese del secolo XIII

J-03.-b-24-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

CRESTI, Carlo

Maremma grossetana, Valdinievole, Valdichiana: tre esempi applicativi di "bonifica integrale" in epoca lorenese.

J-03.-b-216

titolo analitico

visualizza dettagli

CURRADI, Currado

Il Gualdo, la Torre e Poggio Berni appannaggi dotali delle donne dei Malatesti.

J-03.-b-222-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

DAMERINI, Gino

Venezia, D'Annunzio e l'ultima guerra per l'unità d'Italia.

J-03.-b-25-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

DAMERINI, Gino

La vita privata e la vita sociale.

J-03.-b-25-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEAN, Trevor

Gli Estensi e Venezia come poli di attrazione nella Marca tra Due e Trecento.

J-03.-b-232

titolo analitico

visualizza dettagli

DE BENEDICTIS, Angela

Retorica e politica: dall'orator di Beroaldo all'ambasciatore bolognese nel rapporto tra res-publica cittadina e governo pontificio.

J-03.-b-242-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE BIASE, Stefania

L'Epitaffio di Galeotto Malatesti.

J-03.-b-222-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE FEO, Francesco

Gli ultimi anni e la morte di Leopoldo II di Lorena nei carteggi del Granduca di Toscana con Giovanni Dupré e con Luca Bourbon Del Monte, in una cronaca di Camillo Mari.

J-03.-b-215

titolo analitico

visualizza dettagli

DEGL'INNOCENTI, Maurizio

Il Comune democratico (1901-1915).

J-03.-b-259-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

TEA, Eva

Le arti minori nell'Ottocento e primo Novecento.

J-03.-b-24-(15)

titolo analitico

visualizza dettagli

THOMAS, Bruno - GAMBER, Ortwin

L'arte milanese dell'armatura.

J-03.-b-24-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOCCI, Giovanni

Ideologia politica e valori civili nelle storie e cronache del Cinque-Seicento.

J-03.-b-259-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 601 - 620 di 981)