Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 36)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LA NOZIONE DI "ROMANO" TRA CITTADINANZA E UNIVERSALITÀ.

J-03.-b-140-(2)

1984

monografia

visualizza dettagli

GAUDEMET, Jean

Les Romains et les 'autres'.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAKYTHINOS, Dionysios A.

Continuité de l'Empire romain à Constantinople: 330-1453.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAPKOVA-ZAIMOVA, Vasilka

Les "Romains" dans la culture slave: la littérature bulgare médiévale.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTIN, Paul M.

Esclaves ou citoyens? La référence à Rome dans le débat sur les eclaves noirs avant et pendant la Révolution française.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTINO, Attilio

Antonino Magno, la cittadinanza e l'impero universale.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMIR, Khalil

Quelques notes sur les termes "Rum" et "Rumi" dans la tradition arabe. Étude de sémantique historique.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

IMPELLIZZERI, Salvatore

Romani, Latini e Barbari nellAlessiadedi Anna Comnena.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARILE, Antonio

Impero romano e "Romania".

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATALANO, Pierangelo

'Ius Romanum'. Note sulla formazione del concetto.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAUNEDER, Wilhelm

'Civitas et civis Sancti Romani Imperii' (Etat e et citoyen du Saint Empire).

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAZACU, Matei

L'idée de Rome chez les Russes: l'aspect philologique (XI-XVI siècles).

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HAMMERSTEIN, Notker

'Num lmperium hoc nostrum Romanum recte dici etiamnum possit?La doctrine des chroniqueurs d'Empire, des "Reichs-Publicisten".

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLINI, Piero

'Bellum Romanum' sulla fondazione canonistica della crociata in Terra Santa.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BENÖHR, Hans-Peter

Le citoyen et l'étranger en droit romain et droit français.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BREZZI, Paolo

La 'romanità' del Sacro Romano Impero.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PROSDOCIMI, Luigi

'Roma communis patria' nella tradizione giuridica della cristianità medievale.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LOUNGHIS, Tilemachos C.

Le programme politique des romains orientaux après 476. Une répétition générale?

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

AHRWEILER, Hélène

Citoyens et étrangers dans l'Empire romain d'Orient.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALZATI, Cesare

Etnia e universalismo. Note in margine alla continuità del termine 'Romanus' tra le genti romene.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 36)