«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1984 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Les "Romains" dans la culture slave: la littérature bulgare médiévale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'Civitas et civis Sancti Romani Imperii' (Etat e et citoyen du Saint Empire). |
titolo analitico |
||||||
L'idée de Rome chez les Russes: l'aspect philologique (XI-XVI siècles). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
'Bellum Romanum' sulla fondazione canonistica della crociata in Terra Santa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'Roma communis patria' nella tradizione giuridica della cristianità medievale. |
titolo analitico |
||||||
Le programme politique des romains orientaux après 476. Une répétition générale? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Etnia e universalismo. Note in margine alla continuità del termine 'Romanus' tra le genti romene. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)



