Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 186)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MAGNA, Laura

Gli Ubaldini del Mugello. Una signoria feudale nel contado fiorentino (sec. XII-XIV).

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

LUCREZI, Francesco

Daniele, la sibilla, l'impero.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LOUNGHIS, Tilemachos C.

Le programme politique des romains orientaux après 476. Une répétition générale?

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANSANTE, Massimo

Il quartiere bolognese di Porta Procola alla fine del Duecento. Aspetti economici e sociali nell'estimo del 1296-97.

J-03.-b-146

 

visualizza dettagli

GIRAUDO, Gianfranco

'Car', carstvo' et termes corrélatifs dans les textes russes de la deuxième moitié du XVI siècle.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLETTO, Laura

Presenze bulgare da Caffa a Genova (secc.XIII-XV).

J-03.-b-148

titolo analitico

visualizza dettagli

GJUZELEV, Vasil

Nuovi documenti sull'attività commerciale dei Genovesi nelle terre bulgare gel secolo XIV.

J-03.-b-148

titolo analitico

visualizza dettagli

GJUZELEV, Vasil

I rapporti bulgaro-genovesi nei secoli XIII-XV.

J-03.-b-148

titolo analitico

visualizza dettagli

ANGELUCCI, Patrizia

Gli Ardengheschi nella dinamica dei rapporti col comune di Siena (secc. XII-XIV).

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ARRANZ, Miguel, s.j.

L'aspect rituel de l'onction des empereurs de Constantinople et de Moscou.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLOV, Rumen

Le droit romain en Bulgarie médiévale: diffusion, pénétration, confusion ou interaction?

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

COTURRI, Enrico

Le famiglie feudali della Val di Nievole (secoli XII-XIV).

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

MILTENOVA, Anisava - TAPKOVA-ZAIMOVA, Vasilka

Réflexions sur l'identification théorique des termes "Romanus" et "Romaeus"et le problème des empires dans la littérature dite apocryphe.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MINARDI ZINCONE, Giovanna

"Translatio imperii" e "translatio studii" nell'opera di Leopardi.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOLÈ, Concetta

La terminologia dello spazio romano nelle fonti geografiche tardo-antiche.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DECLEVA, Enrico

Socialismo e etica del lavoro: la Società Umanitaria.

J-03.-b-142-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELUMEAU, Jean

Des Lombards de Carpineto aux Bostoli (secc. XI-XIII).

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

TIRELLI, Vito

Lucca nella seconda metà del secolo XII: società e istituzioni.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

TODOROVA, Elisaveta

Gli insediamenti genovesi alle foci del Danubio: Vicina, Chilia, Licostomo.

J-03.-b-148

titolo analitico

visualizza dettagli

TODOROVA, Elisaveta

Le relazioni di Dobrotiza con i Genovesi.

J-03.-b-148

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 186)