Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 186)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SINISCALCO, Paolo |
Roma e le concezioni cristiane del tempo e della storia nei primi secoli della nostra era. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINISCALCO, Paolo |
I significati del termine "Romanus" in scrittori cristiani del V secolo. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAKAZOV, Ivan |
Le relazioni commerciali fra la Bulgaria e i Genovesi all'inizio del secolo XIV. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHIPANI, Sandro |
Il ''modello'' romano del ''Code Napoléon'': problemi del diritto delle persone. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IMPELLIZZERI, Salvatore |
Romani, Latini e Barbari nellAlessiadedi Anna Comnena. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IMPELLIZZERI, Salvatore |
Romiosini. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ISCIRKOV, Atanas |
Il nome della regione di Zagorie o Zagora nel pasato ed al giorno d'oggi. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
Les Grecs et l'idée de Rome après 1453. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
Sulle origini del concetto 'Romania'. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KOLAROV, Hristo |
Contributo alla questione dei rapporti commerciali della Bulgaria con l'estero nei secoli XII-XIV. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARILE, Antonio |
Impero romano e "Romania". |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARILE, Antonio |
La 'Romania' fra territorialità e ideologia. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
Fin de l'Empire romain? Un problème juridico-religieux. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
'Ius Romanum'. Note sulla formazione del concetto. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
Alcuni sviluppi del concetto giuridico di 'imperium populi Romani'. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAZACU, Matei |
L'idée de Rome chez les Russes: l'aspect philologique (XI-XVI siècles). |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAMMERSTEIN, Notker |
'Num lmperium hoc nostrum Romanum recte dici etiamnum possit?La doctrine des chroniqueurs d'Empire, des "Reichs-Publicisten". |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAMMERSTEIN, Notker |
"Quomodo Imperium Romanum ad Germanos pervenerit? Translatio lmperii". |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HINKOV, Hristo |
I rapporti eeconomici della regione di Dobrugia alla vigilia della conquista turca. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BICCI, Antonella |
Temi di storia bulgara nella storiografia delle "Annales": nota bibliografica. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 186)