Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 186)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ŠCAPOV, Jaroslav N. - SINICYNA, Nina V. |
La Rome antique et médiévale dans les textes russes du IX au XVI s. Étude sur le sens des mots russes ''Rim, rimskij'' et ''rimljanin''. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHIPANI, Sandro |
Il ''modello'' romano del ''Code Napoléon'': problemi del diritto delle persone. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ISCIRKOV, Atanas |
Il nome della regione di Zagorie o Zagora nel pasato ed al giorno d'oggi. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
Les Grecs et l'idée de Rome après 1453. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
Sulle origini del concetto 'Romania'. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KNIGHT, Roy Clement |
The 'Orlando Furioso' in France, 1660-1669. |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KRAJCAR, Jan |
"Fino alla stessa Roma". |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARDELLI, Claudia |
I radicali lombardi in parlamento negli anni della svolta giolittiana (1901-1904). |
J-03.-b-142-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARDELLI, Claudia - PALTRINIERI, Antonella |
La lombardia dal 1815 ad oggi nelle tesi di laurea (1976-1981). |
J-03.-b-142-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARILE, Antonio |
Impero romano e "Romania". |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARILE, Antonio |
La 'Romania' fra territorialità e ideologia. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
Fin de l'Empire romain? Un problème juridico-religieux. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
'Ius Romanum'. Note sulla formazione del concetto. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
Alcuni sviluppi del concetto giuridico di 'imperium populi Romani'. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GREPPI, Claudio |
Una carta per la corte: il viaggiatore immobile. |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HINKOV, Hristo |
I rapporti eeconomici della regione di Dobrugia alla vigilia della conquista turca. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISTARINO, Geo |
All'origine dei rapporti bulgaro-genovesi (1281-1290). |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANCIOTTI, Filippo |
Lo 'spazio romano' nella terminologia delle fonti giuridiche giustinianee in lingua latina. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGNA, Laura |
Gli Ubaldini del Mugello. Una signoria feudale nel contado fiorentino (sec. XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUCREZI, Francesco |
Daniele, la sibilla, l'impero. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 186)