Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 186)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
'Ius Romanum'. Note sulla formazione del concetto. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATALANO, Pierangelo |
Alcuni sviluppi del concetto giuridico di 'imperium populi Romani'. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BREZZI, Paolo |
L'idea e la realtà di Roma nel Medioevo. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BREZZI, Paolo |
La 'romanità' del Sacro Romano Impero. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROSDOCIMI, Luigi |
'Roma communis patria' nella tradizione giuridica della cristianità medievale. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANCIOTTI, Filippo |
Lo 'spazio romano' nella terminologia delle fonti giuridiche giustinianee in lingua latina. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAW, John Easton |
Popular unrest in Ferrara in 1385. |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUCREZI, Francesco |
Daniele, la sibilla, l'impero. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOUNGHIS, Tilemachos C. |
Le programme politique des romains orientaux après 476. Une répétition générale? |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GEORGESCO, Valentin Al. |
Modèles juridiques de la reception romanobyzantine et synthèse modernisatrice en droit roumain. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GEORGESCO, Valentin Al. |
Le terme de 'Romanus' et ses équivalents et dérivés dans l'histoire du peuple roumain. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GEORGESCO, Valentin Al. |
La 'Translatio imperii' selon le 'Panegyricum' et la 'Monarchiarum physica examinatio (1714)' de Démètre Cantemir prince de Moldavie. De la prophétie de Daniel à la philosophie naturelle de l'histoire. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIANSANTE, Massimo |
Il quartiere bolognese di Porta Procola alla fine del Duecento. Aspetti economici e sociali nell'estimo del 1296-97. |
J-03.-b-146 |
|
|
visualizza dettagli |
|
|
ALZATI, Cesare |
Etnia e universalismo. Note in margine alla continuità del termine 'Romanus' tra le genti romene. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELUCCI, Patrizia |
Gli Ardengheschi nella dinamica dei rapporti col comune di Siena (secc. XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARRANZ, Miguel, s.j. |
L'aspect rituel de l'onction des empereurs de Constantinople et de Moscou. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARETIN, Karl Otmar, Freiherr von |
Confini e territorio del Sacro Romano Impero della nazione germanica. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBOLANI DI MONTAUTO, Fabrizio |
Signorie e Comuni rurali nell'alta valle del Tevere nei secoli XI-XII. |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACHINO, Vincenzo |
Anno 381: il canone 3 del Concilio Costantinopolitano I. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORETTI, Walter |
L'ideale ariostesco di un'Europa pacificata e unita e la sua crisi nel terzo "Furioso". |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 186)