Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 186)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LANCIOTTI, Filippo |
Lo 'spazio romano' nella terminologia delle fonti giuridiche giustinianee in lingua latina. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGNA, Laura |
Gli Ubaldini del Mugello. Una signoria feudale nel contado fiorentino (sec. XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUCREZI, Francesco |
Daniele, la sibilla, l'impero. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOUNGHIS, Tilemachos C. |
Le programme politique des romains orientaux après 476. Une répétition générale? |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANZOI, Alessandro |
Battista Guarino e il "Poem Divo Herculi". |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAETA, Franco |
L'idea imperiale degli umanisti e l'Impero di Carlo V. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GJUZELEV, Vasil |
Nuovi documenti sull'attività commerciale dei Genovesi nelle terre bulgare gel secolo XIV. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GJUZELEV, Vasil |
I rapporti bulgaro-genovesi nei secoli XIII-XV. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AHRWEILER, Hélène |
Citoyens et étrangers dans l'Empire romain d'Orient. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AHRWEILER, Hélène |
Constantinople Seconde Rome: le tournant de 1204. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AIRALDI, Gabriella |
Genova e Bulgaria: storia commerciale o storia militare? |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELUCCI, Patrizia |
Gli Ardengheschi nella dinamica dei rapporti col comune di Siena (secc. XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARETIN, Karl Otmar, Freiherr von |
Confini e territorio del Sacro Romano Impero della nazione germanica. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBOLANI DI MONTAUTO, Fabrizio |
Signorie e Comuni rurali nell'alta valle del Tevere nei secoli XI-XII. |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLOV, Rumen |
Le droit romain en Bulgarie médiévale: diffusion, pénétration, confusion ou interaction? |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COTURRI, Enrico |
Le famiglie feudali della Val di Nievole (secoli XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MINARDI ZINCONE, Giovanna |
"Translatio imperii" e "translatio studii" nell'opera di Leopardi. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOLÈ, Concetta |
La terminologia dello spazio romano nelle fonti geografiche tardo-antiche. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACHINO, Vincenzo |
Anno 381: il canone 3 del Concilio Costantinopolitano I. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORETTI, Walter |
L'ideale ariostesco di un'Europa pacificata e unita e la sua crisi nel terzo "Furioso". |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 186)