Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 186)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
POGGI, Vincenzo |
Il Basileus di Climaco, il "Rey Humano" di Ignazio di Loyola e le due Rome. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUNZO, Maurizio |
Filippo Turati-consigliere comunale. |
J-03.-b-142-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAFFAELLI, Renato |
Francesco Severi e i suoi amici. |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RASKOLNIKOFF, Mouza |
L' "adoration" des Romains sous la Révolution française et la réaction de Volney et des ldéologues. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAVEGGI, Sergio |
Le famiglie di parte ghibellina nella classe dirigente fiorentina del secolo XIII. |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REDON, Odile |
Les réseaux de pouvoir sur les campagnes siennoises à la fin du XIII siècle. |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUTIKOV, Vladimir |
Un'interessante clausula economica nell'accordo del 1387 tra il principe Ivako e i Genovesi. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGNA, Laura |
Gli Ubaldini del Mugello. Una signoria feudale nel contado fiorentino (sec. XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOUNGHIS, Tilemachos C. |
Le programme politique des romains orientaux après 476. Une répétition générale? |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANZOI, Alessandro |
Battista Guarino e il "Poem Divo Herculi". |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARETIN, Karl Otmar, Freiherr von |
Confini e territorio del Sacro Romano Impero della nazione germanica. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAETA, Franco |
L'idea imperiale degli umanisti e l'Impero di Carlo V. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARETIN, Karl Otmar, Freiherr von |
Il problema della 'renovatio imperii Romanorum'. Pretese universali e realtà costituzionale del Sacro Romano Impero dal XVI al XVIII secolo. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARONE-ADESI, Giorgio |
Agiografia italo-greca e confini dell'lmpero romano. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COTURRI, Enrico |
Le famiglie feudali della Val di Nievole (secoli XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORETTI, Walter |
L'ideale ariostesco di un'Europa pacificata e unita e la sua crisi nel terzo "Furioso". |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRACCO RUGGINI, Lellia |
Costantino e il Palladio. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DECLEVA, Enrico |
Socialismo e etica del lavoro: la Società Umanitaria. |
J-03.-b-142-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELCOR, Mathias |
La prophétie de Daniel (chap. 2 et 7) dans la littérature apocalyptique juive et chrétienne en référence spéciale à l'Empire romain. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TEMPERA, Mariangela |
"Forged beauty": l'incantatrice dall'epica italiana a Spenser. |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 186)