Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 186)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BREZZI, Paolo

L'idea e la realtà di Roma nel Medioevo.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BREZZI, Paolo

La 'romanità' del Sacro Romano Impero.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POGGI, Vincenzo

Il Basileus di Climaco, il "Rey Humano" di Ignazio di Loyola e le due Rome.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PROSDOCIMI, Luigi

'Roma communis patria' nella tradizione giuridica della cristianità medievale.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAFFAELLI, Renato

Francesco Severi e i suoi amici.

J-03.-b-141

titolo analitico

visualizza dettagli

RASKOLNIKOFF, Mouza

L' "adoration" des Romains sous la Révolution française et la réaction de Volney et des ldéologues.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAVEGGI, Sergio

Le famiglie di parte ghibellina nella classe dirigente fiorentina del secolo XIII.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

REDON, Odile

Les réseaux de pouvoir sur les campagnes siennoises à la fin du XIII siècle.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

McGOWAN, Margaret

Adventure and theatrical innovation at Ferrara and Mannheim.

J-03.-b-141

titolo analitico

visualizza dettagli

MAGNA, Laura

Gli Ubaldini del Mugello. Una signoria feudale nel contado fiorentino (sec. XII-XIV).

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

LOUNGHIS, Tilemachos C.

Le programme politique des romains orientaux après 476. Une répétition générale?

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GEORGESCO, Valentin Al.

Modèles juridiques de la reception romanobyzantine et synthèse modernisatrice en droit roumain.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GEORGESCO, Valentin Al.

Le terme de 'Romanus' et ses équivalents et dérivés dans l'histoire du peuple roumain.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GEORGESCO, Valentin Al.

La 'Translatio imperii' selon le 'Panegyricum' et la 'Monarchiarum physica examinatio (1714)' de Démètre Cantemir prince de Moldavie. De la prophétie de Daniel à la philosophie naturelle de l'histoire.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GORIA, Fausto

'Romani', cittadinanza ed estensione della legislazione imperiale nelle costituzioni di Giustiniano.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRANATA, Ivano

La Lombardia e il fascismo: produzione storiografica e problemi aperti.

J-03.-b-142-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARETIN, Karl Otmar, Freiherr von

Il problema della 'renovatio imperii Romanorum'. Pretese universali e realtà costituzionale del Sacro Romano Impero dal XVI al XVIII secolo.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACHINO, Vincenzo

Anno 381: il canone 3 del Concilio Costantinopolitano I.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MORETTI, Walter

L'ideale ariostesco di un'Europa pacificata e unita e la sua crisi nel terzo "Furioso".

J-03.-b-141

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAHLHAAS, Gisela

Eine neue Jupiter-Statuette.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 186)