«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 186)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'idée impériale et la vison de Rome à Tver' (XIVe-XVe siècles). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Origine e interpretazione della "Terza Roma" in Filofej (1523). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Les "Romains" dans la culture slave: la littérature bulgare médiévale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Russie de Kiev entre Rome et Constantinople. Les échanges culturels avec Constantinople. |
titolo analitico |
||||||
"Forged beauty": l'incantatrice dall'epica italiana a Spenser. |
titolo analitico |
||||||
Il ciclo cosmologico di Schifanoia: un momento della civiltà "cortese" in Europa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Eternità ed universalità dell'Impero romano: da Costantino a Giustiniano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 186)



