Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 186)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Maleczec, Werner |
La curie romaine et la "traslatio imperii", particulièrement sous Innocent III. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maniscalco Basile, Giovanni |
La leggenda dei successi di Augusto e dei doni del Monomaco. Genealogia e sovranità ecumenica. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maniscalco Basile, Giovanni |
Il termine "popolo" nella Povest' o Car'grade: una ipotesi di interpretazione. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANSELLI, Raoul |
Il Sacro Romano Impero di fronte all'Impero Romano d'Oriente e all'Oriente musulmano. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARICA, Pasquale |
L'umorismo e la satira in Sardegna. |
J-03.-b-144 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELUCCI, Patrizia |
Gli Ardengheschi nella dinamica dei rapporti col comune di Siena (secc. XII-XIV). |
J-03.-b-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASCHOUD, François |
Romains et barbares au début du V siècle après J.C.: le témoignage d'Eunape, d'Olympiodore et de Zosime. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAVONI, Romeo |
Il toponimo 'Bulgaro': un problema ancora aperto. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALMONS, June |
An unpublished account of the end of Este rule in Ferrara: Nicolò Contarini's ''Istorie veneziane'' and events in Ferrara 1597-1598. |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAMARITANI, Antonio |
Le questioni sentenziarie del carmelitano inglese Osbert di Pickingham (prima metà del sec. XIV) - Mss. Ariostea CL. II, 291 - nella biblioteca dell'umanista ferrarese Battista Penetti. |
J-03.-b-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAMIR, Khalil |
Quelques notes sur les termes "Rum" et "Rumi" dans la tradition arabe. Étude de sémantique historique. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SBRIZIOLO, Itala Pia |
Un racconto sull'origine di Mosca. |
J-03.-b-140-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SBRIZIOLO, Itala Pia |
''Rimskii-romeiskii'' nelle "Epistole" dello ''starec'' Filofej di Pskov. Ipotesi di interpretazione. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINICYNA, Nina V. - ŠCAPOV, Jaroslav N. |
La Rome antique et médiévale dans les textes russes du IXe au XVIe s. Etude sur le sens des mots russes "Rim, rimskij' et 'rimljanin". |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAKAZOV, Ivan |
Le relazioni commerciali fra la Bulgaria e i Genovesi all'inizio del secolo XIV. |
J-03.-b-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHIPANI, Sandro |
Il ''modello'' romano del ''Code Napoléon'': problemi del diritto delle persone. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
Les Grecs et l'idée de Rome après 1453. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
Sulle origini del concetto 'Romania'. |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLINI, Piero |
'Bellum Romanum' sulla fondazione canonistica della crociata in Terra Santa. |
J-03.-b-140-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLINI, Piero |
'Dominus totius mundi'. L'Imperatore dei romani e i popoli estranei al popolo romano (sec. XII-XIV). |
J-03.-b-140-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 186)