Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 186)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GORIA, Fausto

'Romani', cittadinanza ed estensione della legislazione imperiale nelle costituzioni di Giustiniano.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRANATA, Ivano

La Lombardia e il fascismo: produzione storiografica e problemi aperti.

J-03.-b-142-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARAGONA, Alessandro

La Bulgaria nella trattatistica storico-geografica italiana del Cinquecento.

J-03.-b-148

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBOLANI DI MONTAUTO, Fabrizio

Signorie e Comuni rurali nell'alta valle del Tevere nei secoli XI-XII.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONE-ADESI, Giorgio

Agiografia italo-greca e confini dell'lmpero romano.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLOV, Rumen

Le droit romain en Bulgarie médiévale: diffusion, pénétration, confusion ou interaction?

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DAGRON, Gilbert

Représentations de l'ancienne et de la nouvelle Rome dans les sources byzantines des VII-XII siècles.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DECLEVA, Enrico

Socialismo e etica del lavoro: la Società Umanitaria.

J-03.-b-142-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELCOR, Mathias

La prophétie de Daniel (chap. 2 et 7) dans la littérature apocalyptique juive et chrétienne en référence spéciale à l'Empire romain.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TARASSI, Massimo

Le famiglie di parte guelfa nella classe dirigente della città di Firenze durante il X secolo.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

TAMBORRA, Angelo

La teoria politico-religiosa di "Mosca - Terza Roma" nei secoli XVII-XIX: sopravvivenza e linee di svolgimento.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TANGHERONI, Marco

Famiglie nobili e ceto dirigente a Pisa nel XIII secolo.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

TRYPANIS, Constantine A.

Les termes "Romios", "Romiossini" et "Romania" pour les Grecs.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TULARD, Jean

Napoléon: la continuité romaine.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TURCAN, Robert

Rome éternelle et les conceptions gréco-romaines de l'éternité.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TURCAN, Robert

Terminus et l'universalité hétérogène: idées romaines et chrétiennes.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

UDAL'COVA, Zinaida V.

La Russie de Kiev entre Rome et Constantinople. Les échanges culturels avec Constantinople.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VARESE, Ranieri

Il ciclo cosmologico di Schifanoia: un momento della civiltà "cortese" in Europa.

J-03.-b-141

titolo analitico

visualizza dettagli

STIERNON, Daniel

La Nouvelle Rome et le Siège apostolique.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTINO, Attilio

Antonino Magno, la cittadinanza e l'impero universale.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 186)