«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 186)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcuni sviluppi del concetto giuridico di 'imperium populi Romani'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L' "adoration" des Romains sous la Révolution française et la réaction de Volney et des ldéologues. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La Bulgaria nella trattatistica storico-geografica italiana del Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'ideale ariostesco di un'Europa pacificata e unita e la sua crisi nel terzo "Furioso". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Russie de Kiev entre Rome et Constantinople. Les échanges culturels avec Constantinople. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 186)