Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 186)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GAETA, Franco

L'idea imperiale degli umanisti e l'Impero di Carlo V.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRANATA, Ivano

La Lombardia e il fascismo: produzione storiografica e problemi aperti.

J-03.-b-142-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

AIRALDI, Gabriella

Genova e Bulgaria: storia commerciale o storia militare?

J-03.-b-148

titolo analitico

visualizza dettagli

ALZATI, Cesare

Etnia e universalismo. Note in margine alla continuità del termine 'Romanus' tra le genti romene.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANGELUCCI, Patrizia

Gli Ardengheschi nella dinamica dei rapporti col comune di Siena (secc. XII-XIV).

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ARETIN, Karl Otmar, Freiherr von

Confini e territorio del Sacro Romano Impero della nazione germanica.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLOV, Rumen

Le droit romain en Bulgarie médiévale: diffusion, pénétration, confusion ou interaction?

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MILTENOVA, Anisava - TAPKOVA-ZAIMOVA, Vasilka

Réflexions sur l'identification théorique des termes "Romanus" et "Romaeus"et le problème des empires dans la littérature dite apocryphe.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOLÈ, Concetta

La terminologia dello spazio romano nelle fonti geografiche tardo-antiche.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACHINO, Vincenzo

Anno 381: il canone 3 del Concilio Costantinopolitano I.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAMBORRA, Angelo

La teoria politico-religiosa di "Mosca - Terza Roma" nei secoli XVII-XIX: sopravvivenza e linee di svolgimento.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TANGHERONI, Marco

Famiglie nobili e ceto dirigente a Pisa nel XIII secolo.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

TAPKOVA-ZAIMOVA, Vasilka

Les idées de Rome et de la Seconde Rome chez les Bulgares.

J-03.-b-140-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAPKOVA-ZAIMOVA, Vasilka

Les "Romains" dans la culture slave: la littérature bulgare médiévale.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAPKOVA-ZAIMOVA, Vasilka - MILTENOVA, Anisava

Réflexions sur l'identification théorique des termes "Romanus" et "Romaeus" et le problème des empires dans la littérature dite apocryphe.

J-03.-b-140-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TEMPERA, Mariangela

"Forged beauty": l'incantatrice dall'epica italiana a Spenser.

J-03.-b-141

titolo analitico

visualizza dettagli

TIRELLI, Vito

Lucca nella seconda metà del secolo XII: società e istituzioni.

J-03.-b-149

titolo analitico

visualizza dettagli

Da Roma alla terza Roma

J-03.-b-140-(1- cont.

 

visualizza dettagli

Da Roma alla terza Roma

J-03.-b-140-(1- cont.

 

visualizza dettagli

MASTINO, Attilio

Antonino Magno, la cittadinanza e l'impero universale.

J-03.-b-140-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 186)