Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 40)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NAVARRINI, Roberto

Una magistratura gonzaghesca del XVI secolo: Il Magistrato Camerale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

NICOLINI, Ugo

Principe e cittadini: Una consultazionepopolare del 1430 nella Mantova dei Gonzaga.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PAZZINI, Adalberto

La medicina alla corte dei Gonzaga a Mantova.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

SESTAN, Ernesto

La storia dei Gonzaga nel Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGOGNO, Giovanni Battista

Un programna di ricerche sulla lingua della Cancelleria gonzaghescha nel Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PREMUDA, Loris

"Gerocomia sive de senum regimine": Qualche riflessione critica sullopus del mantovano Aurelio Anselmi.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

LA ROCCA, Guido

Il contributo di Baldassar Castiglione alla formazione della politica estera gonzaghesca negli ultimi anni del papato di Leone X: 1519-1521.(Ricerche per una nuova prospettiva biografica).

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

LIVA, Alberto

Il problema dei rapporti fra diritto proprio e diritto comune: Confronto fra gli statuti mantovani del 1303 e quelli del 1404.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

GALASSI, Adriano - ZANCA, Attilio

Saggio di bibliografia medica mantovana rinascimentale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLICO, Claudio

Guglielmo Gonzaga signore della musica.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

AMADEI, Giuseppe

Note sul teatro a Mantova nel Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCHÉ, Gilberto

L'introduzione del filatoio "alla bolognese" nella città di Mantova (secoli XVI-XVIII).

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio

Rilievi recenti circa l'anno di pubblicazione 1558 ed il carattere di ufficialità della farmacopea mantovana.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio - DOTTI, Franco

Fatti e figure della medicina mantovana durante il tardo Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio - GAIASSI, Adriano

Saggiodi bibliografia medica mantovana rinascimentale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

MOZZARELLI, Cesare

Il Senato di Mantova: Origini e funzioni.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

DOTTI, Franco - ZANCA, Attilio

Fatti e figure della medicina mantovana durante il tardo Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

SIGNORINI, Rodolfo

Per una diversa interpretazione degli affreschi della cosiddetta "camera degli sposi" di Andrea Mantegna.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMPOGALLIANI, Ettore

Nascita del melodramma alla reggia dei Gonzaga.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

CARPEGGIANI, Paolo

I Gonzaga e l'arte: La corte, la città, il territorio (1444-1616).

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 40)