«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 60)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Genesi e carateri della stele funeraria padana, con 6 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Apporto aquileiese ai problemi della terra sigillata, con 4 tav. |
titolo analitico |
||||||
Medaglione aureo inedito di Gordiano Pio, con 2 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Una scultura trecentesca tratta da un monumento romano, con 5 ill. |
titolo analitico |
||||||
Curiose vicende di antichi marmi comensi, con 17 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
Commento a due nuovi "tituli magistrorum campanorum", con 1 ill. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune iscrizioni romane con dati topografici, con 6 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
Was there a vertical support under the Nike of the Athena Parthenos? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I frontoni e il fregio di Civitalba nel Museo Civico di Bologna. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 60)