Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 198)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FUBINI, Riccardo

Osservazioni sugli "Historiarum florentini Populi libri XII" di Leonardo Bruni.

J-01.-295-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALAZS, Janos

L'importanza del "Dictionarium" (1595) e della "Logica Nova" (1616) di Faustus Verancsics; pubblicati a Venezia.

J-01.-294

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONI, Maria Franca

Il notaio milanese e la redazione del documento comunale tra il 1150 e il 1250.

J-01.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

BASSETTI, Maurizio

L'alienazione del patrimonio granducale nel pisano sotto Pietro Leopoldo: Vicopisano, Bientina e Pianora.

J-01.-295-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTISTA, Anna Maria

L' apoliticità come valore nella letteratura filosofica seicentesca.

J-01.-299-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DIAGNE, Pathé

De l'aliénation des intellectuels africains (The Alienation of African Intellectuals).

J-01.-292

titolo analitico

visualizza dettagli

DIAZ, Furio

Agli inizi della dinastia Lorenese in Toscana. I problemi della reggenza.

J-01.-295-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TRINKAUS, Charles

The religiuos foundations of Luther's social wiews.

J-01.-29

titolo analitico

visualizza dettagli

TUCCI, Ugo

L'Ungheria e gli approvvigionamenti veneziani di bovini nel Cinquecento.

J-01.-294

titolo analitico

visualizza dettagli

UHLIG, Ralph

Königswinter-Symbol deutsch-britischer, Verständigung nach dem Zweiten Weltkrieg.

J-01.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

VARAIN, Heinz Josef

Der Streit als Grund der Einheit-Adari Müllers Rechtfertigung der ständischen Opposition.

J-01.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

ENGELBERT d'ADMONT

Tractatus de officiis et abusionibus eorum".

J-01.-29

titolo analitico

visualizza dettagli

FIORANI, Luigi

Per la storia dell' antiquietismo romano. Il padre Antonio Caprini e la polemica contro i "moderni contemplativi" tra il 1690.

J-01.-299-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOFFANO, Tino

La politica del legato pontificio Castiglioni nella crociata antiussita e i suoi rapporti con Sigismondo di Lussemburgo.

J-01.-294

titolo analitico

visualizza dettagli

MOSIICI, Luciana

Le più antiche carte dell'abbazia di San Godenzo a piè d'Alpi.

J-01.-295-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Moudileno-Massengo, Aloïse

L'expérience congolaise.

J-01.-292

titolo analitico

visualizza dettagli

NGANGO, Georges

Les dures réalités de la fausse coopération (Harsh Realities of False Co-operation).

J-01.-292

titolo analitico

visualizza dettagli

OBENGA, Théophile

Tempo, continuité et sens de l'histoire africaine (Tempo, Continuity and Direction of African History).

J-01.-292

titolo analitico

visualizza dettagli

OCCHIPINTI, Elisa

Clausura a Milano alla fine del XIII secolo: il caso del monastero di S. Margherita.

J-01.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

SELLA, Domenico

Per la storia della coltura e della lavorazione del lino nello Stato di Milano durante il secolo XVII.

J-01.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 198)