«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 294)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le vicende del 44-43 a. C. nella tradizione di Livio e di Dionigi su Spurio Melio. |
titolo analitico |
||||||
Aristotele: dall'affermazione geografica alla dissoluzione politica dell'idea d'Europa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La leggenda dei Dioscuri nella battaglia della Sagra e dí Lago Regillo. |
titolo analitico |
||||||
Tra cooperazione e distribuzione: possibilità, funzione, tendenze. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Propaganda politica e senso religioso nell'azione di Epaminonda. |
titolo analitico |
||||||
La maxime "princeps legibus solutus est" dans l'ancien droit public français. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il tradimento di Antenore. Evoluzione di un mito attraverso la propaganda politica. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 294)