«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
Appunti per una storia artistica dei Pallavicino di Cortemaggiore. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La zona piacentina e Veleiate nella "Tabula Imperi Romani" al milionesimo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Di una probabile matricola duecentesca dei giudici piacentini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Noterelle filologiche piacentine. Esame storico-linguistico di una paretimologia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sul "dominatus" fondiario del Monastero di S.Colombano di Bobbio nel periodo Carolingio (835-862) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'epistolario del cardinal teatino beato Paolo Burali (1511-1578). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)



