Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1601 - 1620 di 3058)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
VOIGT, Manfred |
Some aspects of the industrial development of Egypt, 1918-1945. |
J-01.-286-(4/IV) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOLLEMAERE, Antoon |
Problèmes de déchiffrement de l'écriture maya. |
J-01.-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOLLMER, Bernhard |
Quellen zur rheinischen Geschichte in niederlándischen Archiven. |
J-01.-28 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COURAYE DU PARC, Joseph |
Recherches sur la chanson de "Jehan de Lanson". |
J-01.-261 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COWLEY, Arthur Ernest |
The Magna Chirurgia of Guy de Chauliac. |
J-01.-249 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COWAN, William |
Frozen consonants in Maltese. |
J-01.-286-(4/IV) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COWELL, Dustin |
Poetic structure in Ibn 'Abd Rabbihi. |
J-01.-286-(4/VI) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRACCO RUGGINI, Lellia |
Simboli di battaglia ideologica nel tardo ellenismo. |
J-01.-232-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRACCO RUGGINI, Lellia |
La vita associativa nelle città dell'oriente greco: tradizioni locali e influenze romane. |
J-01.-278 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRAMER, Maria |
Koptische Hymmen auf St. Kosmas und St. Damian, die Heilkundigen der spätantik-frühchristlichen Welt. |
J-01.-201-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRESPI, Franco |
La relazione di potere e l'analisi dei piccoli gruppi. |
J-01.-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRESPIGNY, Rafe de |
The government of emperor Ling. |
J-01.-286-(9/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CREWS, Cynthia M. |
Some data concerning medical nomenclature in sixteenth-century Judeo-Spanish. |
J-01.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRINITI, Nicola |
L. Cornelio Scipione Asiageno Emiliano secondo colonizzatore di Como nel 77 a.C. (Strab., V,1,6)? |
J-01.-242-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRINITI, Nicola |
Quattro epigrafi veronesi della collezione Moscardiana nell'ex-abbazia di Vertemate (CIL, V, 413, 3258, 3753 - IG, XIV, 2308). |
J-01.-242-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRINITI, Nicola |
L'uso propagandistico del topos catilinario nella "Historia Augusta". |
J-01.-242-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRINÒ, Anna Maria |
Come Petruccio Ubaldini vede lo scisma d'Inghilterra in un suo manoscritto conservato all'Archivio di Stato di Firenze. |
J-01.-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRISTIANI, Emilio |
Diritti di guardia e "guardie" in territorio pisano. |
J-01.-232-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRISTIANI, Emilio |
Una lettera del cardinale Napoleone Orsini al canonico Niccolò da Prato (2 aprile 1306). |
J-01.-282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CROZIER-BRELOT, Claude |
Établissement par ordinateur d'une table de concordances des Textes des Pyramides. |
J-01.-286-(11) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1601 - 1620 di 3058)