Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 2141 - 2160 di 3058)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BACHMANN, Erich |
Böhmen und die bayerische Kunst. |
J-01.-212 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BADUDU, J. S. |
The use of Direction-markers in Gorontalo language. |
J-01.-286-(8/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACK, Pär E. |
Diets in Ingria in the seventeenth century. |
J-01.-217 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACHTIAR, Harsja W. |
Research in Indonesia by Dutch scholars. |
J-01.-259 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BADIAN, E. |
Rome, Athens and Mithridates. |
J-01.-278 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BADALIC, Josip |
Die deutschen Offizinen in den Wiegendrucksammlungen Jugoslawiens. |
J-01.-26 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACQUE'-GRAMMONT, Jean-Louis |
Deux lettres de Soliman le Magnifique à François Ier. |
J-01.-286-(6/III) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACZKO, Bronislaw |
Le temps ouvre un nouveau livre à l'histoire. L'utopie et le calendrier révolutionnaire. |
J-01.-265 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BADAWY, Alexandre M. |
L' accès au temple égyptien de basse époque et d'époque gréco-romaine. |
J-01.-286-(1/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BADER, Walter |
Am Beispiel der niederrheinischen Kleinstadt. |
J-01.-28 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BÄRMANN, Johannes |
Mainzer Kammergerichtsvisitation und Verfassungs hermeneutik im 18. Jahrhundert. |
J-01.-211-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAKHTIAR, Ali Asghar |
Houses of Isfahan. |
J-01.-286-(5/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORA, Fabio |
L'etnografia europea di Erodoto. |
J-01.-242-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOORSEL, Paul van |
Der Kontext der Wandmalereien von Abdallah Nirqi. Perspektiven und Fragen. |
J-01.-259 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Guido |
I capitoli del Pactum Lotharii (840) relativi agli usi civici a favore dei Veneziani in terraferma e la loro probabile origine. |
J-01.-241-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Guido |
Epitome Codicis: Qualche considerazione sulla sua forma originaria. |
J-01.-232-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Guido |
Gouvernés et gouvernants en Italie du VIe au XIIe siècle. |
J-01.-236-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Guido |
Il "limes" romano-longobardo del Friuli. |
J-01.-235 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Glido |
"Signum Libertatis"? Un possibile Significato giuridico dei Pugnali nelle Tombe longobarde. |
J-01.-23-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Guido |
L' "Universitas Vallis Vedasche" e la pertica del "Municipium" di Milano. |
J-01.-20 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 2141 - 2160 di 3058)