«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1962 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti sulle condizioni economiche del Mantovano all'indomani dell'unità. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Osservazioni sul libero-scambismo dei moderati nel Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
Tentativi di organizzazione dei contadini da parte dei mazziniani dopo il 1849. |
titolo analitico |
||||||
Risorgimento e rivoluzione borghese: schema di una direttiva di ricerca. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La letteratura italiana del Risorgimento e il movimento democratico russo nel decennio 1860- 1870. |
titolo analitico |
||||||
Alcune osservazioni sul passaggio dal feudalesimo al capitalismo nell'Europa centrale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Augusto Vera e l'hegelismo "ortodosso" di Napoli nel primo decennio dell'unità. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)