«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 42)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La guerra d'oriente nella letteratura veneziana del Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La philosophie, les arts et les religions de la Chine dans l'oeuvre de Marco Polo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ciriaco d' Ancona in Oriente. Le origini franco-bizantine della medaglia italiana del Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale Bessarione e gli inizi della Biblioteca Marciana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il ritorno alle fonti del teatro greco classico: Euripide nell'Umanesimo e nel Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
La colonia greca di Venezia e il suo significato per il Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
Le problème de la Renaissance dans l' ancienne peinture russe. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 42)