«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1966 |
monografia |
||||||
Italo-Greci e Bizantini nello sviluppo della cultura italiana dell'Umanesimo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Mythe et connaissance de la Turquie en Occident au milieu du XVI siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale Bessarione e gli inizi della Biblioteca Marciana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale Bessarione e gli inizi della Biblioteca Marciana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il ritorno alle fonti del teatro greco classico: Euripide nell'Umanesimo e nel Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La colonia greca di Venezia e il suo significato per il Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La guerra d'oriente nella letteratura veneziana del Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)