Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Gagliani, Dianella |
Il partito politico e la sua burocratizzazione. : La lettura del Pnf da parte del Pfr |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mazzone, Umberto |
Sacralizzazione del conflitto : aspetti della prima guerra mondiale |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lavenia, Vincenzo |
Tra Cristo e Marte : disciplina e catechesi del soldato cristiano in età moderna |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Casali, Elide |
Diaristica e oroscopia nel 17. secolo: da Giovanni Capponi a Lorenzo Grimaldi |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Turchini, Angelo |
L' archivio della Curia vescovile di Bergamo nella visita apostolica di Carlo Borromeo (1575) |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Frajese, Vittorio |
Il moderno e le sue epoche : primi appunti |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pomata, Gianna |
L'infinita maniera di essere dell'historia : historia come genere epistemico della prima età moderna |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Malatesta, Maria |
Professioni e costituzione |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Scaramella, Pierroberto |
"Madonne violate e Christi abbruciati" : note sull'iconoplastia in Italia tra Rinascimento e Controriforma |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martelli, Fabio |
La figura di Socrate in età moderna e i processi di secolarizzazione |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Preti, Alberto |
Luigi Frati e il federalismo dell'Unità (1848-1849) |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tortorelli, Gianfranco |
"Però, riflettendo, scopro in te l'attitudine del lupo verso l'agnello sul rivo" : il rapporto tra Emilio Treves e Gabriele D'Annunzio |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vasoli, Cesare |
Il domenicano tedesco Host Romberch e il Congestorium artificiose Memorie |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Landi, Fiorenzo |
La globalizzazione dei Regolari : le strategie di occupazione del territorio del clero regolare in Italia a metà del Seicento |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Donattini, Massimo |
Etica personale, promozione sociale e memorie di famiglia nella Venezia del Rinascimento : *note su Paolo Ramusio seniore (1443?-1506) |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Galli, Carlo |
Carl Schmitt e lo Stato |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Miretti, Monica |
"Victoria Pulchrior" : trionfi, feste e apparati per l'ingresso di Vittoria Farnese a Urbino il 30 gennaio 1548 |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Battafarano, Italo Michele |
Paolo Grillando, der Homer der Hexen : seine Hexengeschichte von Hexensabbat unter dem Nussbaum bei Benevento und ihre Rezeption in Europa mit besonderer Berücksichtigunng von Binsfeld, Praetorius und Grimmelshausen |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bocchi, Francesca |
L'immagine della città dal tardoantico all'età comunale |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Penuti, Carla |
Strategie per conseguire un seggio nel Senato bolognese a meta Seicento |
J-01.-0363 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)