«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Gregorio Magno e le difficolta inerenti all'esercizio del potere temporale |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il giurista portoghese Gaspar Vaz docente a Pavia all'inizio del Cinquecento |
titolo analitico |
||||||
Pax und Pactum : Rufinus von Sorrent und sein Traktat uber den Frieden |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Dal bencomune alla pubblica felicità : appunti per una storia delle dottrine |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Unbekannte Entwurfe Sangallos fur die Graber Leos 10. und Clemens' 7. |
titolo analitico |
||||||
Mikropolitik dicht beschrieben : Aufzeichnungen des romischen Sekretars Vincenzo Bilotta 1607-1610 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Gli Excerpta Gregorii nelle sillogi canonicali dei secoli 11. e 12. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)