«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Il periodico "Pro familia" di Bergamo nei primi anni del secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Stato laico e insegnamento della religione in alcuni dibattiti del primo Novecento (1902-1908). |
titolo analitico |
||||||
La "Tommaseo" e la "Aporti" in provincia di Cremona (1906-1914). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dalla guerra civile al franchismo: l'Archivio Gallarati Scotti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il periodico milanese "In cammino" di A. Giacomelli tra femminismo e ecumenismo. |
titolo analitico |
||||||
Primi appunti per un profilo dell'associazione degli studenti bresciani "Alessandro Manzoni". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Pionieri e istituzioni di cultura popolare nel movimento cattolico bresciano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Socialisti e Liberali di fronte al problema della scuola nel primo decennio del Novecento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)