Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 90)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LAZZARETTO ZANOLO, Alba |
Parrocchia e aggregazione socio-religiosa nel vicentino del primo novecento. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LERRA, Antonio |
Asse ecclesiastico e parrocchia in Basilicata. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARETTO ZANOLO, Alba |
Parrocchia e aggregazione socio-religiosa nel vicentino del primo novecento. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LERRA, Antonio |
Asse ecclesiastico e parrocchia in Basilicata. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARETTO ZANOLO, Alba |
Parrocchia e aggregazione socio-religiosa nel vicentino del primo novecento. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGOSTINI, Filiberto |
Parroci e patrimoni 'sacri' a Padova alla fine dell'ottocento. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMBARBIERI, Annibale |
Linee di ricerca sulla riforma parrocchiale nella diocesi di Lodi durante il periodo giuseppino. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COTEMME, Cesare |
Leonardo Murialdo e il movimento operaio e sociale cattolico in Piemonte. |
H-07.-c-254 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COTTINO, Josè |
Figure significative di preti piemontesi: L. Anglesio, G. Audisio, F. Albert, Cl. Marchisio, F. Carpignano. |
H-07.-c-254 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRISAN, Traian |
Il cardinale Cicognani e le cause dei santi. |
H-07.-c-256 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL MOLIN, Giovanni Mario |
La parrocchia-villaggio nella diocesi di Feltre. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ANDREA, Giampaolo |
La parrocchia lucana fra l'unità e il fascismo. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE CRISTOFARO, Maria Antonietta |
Una parrocbhia lucana dell'Ottocento: S. Maria Assunta in Balvano. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE SPIRITO, Angelomichele |
Parroci ed emigranti nell'Italia meridionale. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TUNINETTI, Giuseppe |
Mons. Lorenzo Gastaldi, vescovo di Saluzzo (1867-1871) ed arcivescovo di Torino (1871- 1883) tra rosminianesimo ed ultramontanesimo. |
H-07.-c-254 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OSBAT, Luciano |
Rapporto sull'attività del centro di ricerche per la storia dell'Alto Lazio. (1978-1979). |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANNINO, Anna Lisa |
Matrimonio e procreazione in una parrocchia potentina di fronte ai primi processi di laicizzazione della società. |
H-07.-c-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OVERATH, Joseph |
Der Episkopat der DDR am Beispiel des Meissner Bischofs Dr. Otto Spülbeck (1904-1970). |
H-07.-c-250 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVIOLI, Antonio |
Alle radici di una cultura. |
H-07.-c-256 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MELLANO, Maria Franca |
L'atteggiamento dell'Episcopato Piemontese all'inizio del contrasto aperto fra chiesa e stato negli anni 1850. |
H-07.-c-254 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 90)