«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 62)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2017 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale August Hlond e la sua missione politico-pastorale negli anni 1945-1948 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I procedimenti sommari delle autorità comuniste contro i religiosi in Croazia |
titolo analitico |
||||||
Il regime comunista e la Chiesa greco-cattolica : il beato vescovo Pavol Peter Gojdič |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I martiri del regime comunista di Béla Kun (Ábel Kohn) nel 1919 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Valutazione del clero effettuata dall'apparato di sicurezza statale |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale József Mindszenty : santo o semplicemente eroe nazionale? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La Chiesa greco-cattolica ungherese nel periodo del regime comunista |
titolo analitico |
||||||
Un tragico destino di un vescovo coraggioso : Mons. Czesław Kaczmarek |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 62)