«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 64)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Atteggiamenti degli uomini della Destra Storica di fronte alla Questione Romana dopo il 1876. |
titolo analitico |
||||||
L'Enciclica Libertas nei commenti della stampa contemporanea. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les suppressions et édulcorations qu'a fait subir à ses "Mémoires" le cardinal Pacca. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Der Erfolg eines unbekannten italienischen Geistlichen im Kampf gegen den Josephinismus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Stato democratico e cattolicesimo nelle concezioni politico-religiose di Pietro Paolo Baccini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il significato dell'opera storiografìca di Giuseppe Toniolo nell'età di Leone XIII. |
titolo analitico |
||||||
Giuseppe Toniolo e la cultura economica dei cattolici italiani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 64)