Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 62)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SORBELLI, Tommaso |
Il cardinale Alberoni e il Muratori. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martini, Ettore |
La dotazione "terra" fissata del card. Alberoni come ragione di vita del suo Collegio. |
H-06.-b-478-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NORDMANN, Claude |
Alberoni et Goertz. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALA, Maria |
L'Alberoni ordinatore della costruzione e della vita del suo Collegio. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUSA CONFORTO, Alfredo |
Il Processo del cardinale alberoni. Rilievi giuridici e Programma per uno studio. |
H-06.-b-478-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALENNE, Gaetano |
Quali fonti alberoniane utilizzò il Carducci per il discorso "La libertà perpetua di S. Marino?" |
H-06.-b-478-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARPIO, Maria Josefa |
El Cardenal Alberoni y las expediciones de 1718 y 1719 contra Inglaterra a favor de los Estuardos. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASTAGNOLI, Pietro |
Il cardinale Giulio Alberoni comnemorato a due secoli dalla sua scomparsa. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASTIGLIONI, Carlo |
Il cardinale Giulio Alberoni in un codice dell'Ambrosiana. Fonti biografiche. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEDARIDA, Henri |
I Ducati di Parma e Piacenza e l'assetto dell'Italia nella politica europea dell'Alberoni. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HARDENBERG, Hans |
L'Alberoni nei Paesi Bassi. Alberoni, Ripperda e Stosch. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOIARDI, Carlo |
Ai Missionari di S. Vincenzo de' Paoli il card. Alberoni affidò il suo Collegio di S. Lazzaro per la formazione del clero di Piacenza. |
H-06.-b-478-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE MATTEI, Rodolfo |
La villa Alberoni in Roma. Precisa ubicazione e successivi passaggi di proprietà. |
H-06.-b-478-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORSI, Chiara |
L'Alberoni scrittore. Note linguistiche sul carteggio autografo "Alberoni - Benedetto XIV" dell'Archivio Alberoni. |
H-06.-b-478-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERITI, Giorgio |
Gli otto arazzi di Francesco Romanelli della collezione del cardinale Alberoni e gli episodi dell'Eneide in essi rappresentati. |
H-06.-b-478-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CICCONE, Lino |
Il "Divus Thomas" Rivista del Collegio Alberoni. |
H-06.-b-478-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AMICI D'ANGELO, Elsa |
Il cardinale Alberoni arriva nella Legazione di Bologna. |
H-06.-b-478-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARATA, Antonino |
La Camerata 50 del Collegio Alberoni (1898- 1907) ricorda i professori scomparsi. |
H-06.-b-478-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARATA, Giulio U. |
Il cardinale Alberoni costruttore del suo Collegio di S. Lazzaro in Piacenza. |
H-06.-b-478-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIGNANI, Gaetano, vesc. |
Il Collegio Alberoni e le Missioni Estere. |
H-06.-b-478-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 62)