Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 62)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SORBELLI, Tommaso

Il cardinale Alberoni e il Muratori.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

NASALLI ROCCA, Emilio

Alberoni e Montesquieu.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

NASALLI ROCCA, Emilio

Il cosiddetto "Testament politique" dell' Alberoni.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

NASALLI ROCCA, Emilio

Cronaca del Buzini sull'arrivo del card. Alberoni a Piacenza nel 1732 per costruirvi il suo Collegio.

H-06.-b-478-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

NORDMANN, Claude

Alberoni et Goertz.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUSA CONFORTO, Alfredo

Il Processo del cardinale alberoni. Rilievi giuridici e Programma per uno studio.

H-06.-b-478-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALA, Maria

L'Alberoni ordinatore della costruzione e della vita del suo Collegio.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

CALENNE, Gaetano

Quali fonti alberoniane utilizzò il Carducci per il discorso "La libertà perpetua di S. Marino?"

H-06.-b-478-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FORLINI, Giovanni

L'Alberoni nella poesia del suo tempo.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

GABRIELE da CASTEL S. GIOVANNI

Carattere ed aspirazioni del cardinale G. Alberoni attraverso la sua corrispondenza.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARATA, Antonino

La Camerata 50 del Collegio Alberoni (1898- 1907) ricorda i professori scomparsi.

H-06.-b-478-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARATA, Giulio U.

Il cardinale Alberoni costruttore del suo Collegio di S. Lazzaro in Piacenza.

H-06.-b-478-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOLINAROLI, Antonio

Voto per una memoria illustrativa degli ex-alberoniani secolari.

H-06.-b-478-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE MATTEI, Rodolfo

La villa Alberoni in Roma. Precisa ubicazione e successivi passaggi di proprietĂ .

H-06.-b-478-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAGLIAFERRI, Luigi

Documenti Alberoniani nell'archivio della Curia Vescovile di Piacenza.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

TALIANI, Francesco Maria

Il cardinale Alberoni e la sua posizione nella storia europea.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

TEA, Eva

La Madonna "fiamminga" in trono della collezione del cardinale Alberoni.

H-06.-b-478-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHECCONI, Giocondo

Dall'Ap. Ospedale di S. Lazzaro all'Apostolico Collegio di S. Lazzaro.

H-06.-b-478-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FELICE MOLGA DA MARETO

Autografi del card. Alberoni e mss. Alberoniani nella biblioteca Estense di Modena.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

HARDENBERG, Hans

L'Alberoni nei Paesi Bassi. Alberoni, Ripperda e Stosch.

H-06.-b-478-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 62)