«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Le aspirazioni delle chiese nazionali al concilio di Trento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La controriforma, l'origine e la funzione della S. Congregazione del Concilio. |
titolo analitico |
||||||
La riforma nell'Umbria alla luce delle prime visite apostoliche postridentine. |
titolo analitico |
||||||
Das tridentinische Messopferdekret in seinen Beziehungen zu der Kontroverstheologie der Zeit. |
titolo analitico |
||||||
Linee pastorali e spunti di riforma nelle visite monastiche pomposiane (1435-1460). |
titolo analitico |
||||||
Abgrenzung oder Verständigung. Was wollten die Protestanten in Trient? |
titolo analitico |
||||||
La letteratura ascetica e mistica in Italia nell'età del concilio tridentino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)