«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Le aspirazioni delle chiese nazionali al concilio di Trento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti pastorali nelle visite di Gian Matteo Giberti alla diocesi di Verona. |
titolo analitico |
||||||
Zur Vorgeschichte des Tridentinums. Karl V. und das Konzil während des Pontifikates Clemens' VII. |
titolo analitico |
||||||
La controriforma, l'origine e la funzione della S. Congregazione del Concilio. |
titolo analitico |
||||||
S. Girolamo Miani e i primi Somaschi fra carità e solitudine. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Das Seminardekret des Trienter Konzils und Formen seiner geschichtlichen Verwirklichung. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La letteratura ascetica e mistica in Italia nell'età del concilio tridentino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I trattatisti dell'arte storica nella Controriforma italiana. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)



