«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 318)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Sermons et cantiques en Catalogne avant le Concile de Trente. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Les quatre sens de l'Écriture à l'époque de Pierre le Mangeur et de Hugues de Saint-Cher. |
titolo analitico |
||||||
S. Francesca Bussa dei Ponziani e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'Venit perfidus heresiarcha". Il movimento apostolico-dolciniano dal 1260 al 1307. |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Incarcerate e recluse in Umbria nei secoli XIII e XIV: un bizzocaggio centro-italiano. |
titolo analitico |
||||||
Confréries du couvent des Cordeliers de Barsur-Aube aux XIV et XV siècles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Pietà, povertà e potere. Donne e religione nell'Umbria tardomedievale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 318)