«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 60)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Les originaux chinois des plans de ville publiés par J. B. du Halde, s.j., en 1735. |
titolo analitico |
||||||
Wang P'an, Liang Chou et Matteo Ricci: essai sur la cartographie chinoise de 1593 à 1603. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La transmission de l'Herbier chinois en Europe au XVIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Jean-François Foucquet et les livres chinois de la Bibliothèque Royale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un carrefour culturel: la mission française de Pékin au XVIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
Un carrefour culturel: la mission française de Pékin au XVIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La vision chinoise du monde. Taiwan dans la littérature géographique ancienne. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 60)